La prima sfida della campagna internazionale di Slow Food è focalizzata sull’importanza di mangiare cibo locale, di stagione, frutto della biodiversità e del sapere dei produttori di piccola scala, che scelgono pratiche agricole sostenibili.
Il ristorante Garum di Pompei per l'occasione vi propone:
Zuppetta di cannelini Dente di Morto di Acerra alla marinara. Vino abbinato.
Pacchero con ragù leggero di Antichi Pomodori di Napoli e Cacioricotta del Cilento. Vino abbinato.
Tortino di alici cetaresi con scarole del paniere vesuviano saltate con olive e capperi di Salina su caciocavallo podolico liquido.
Crumble di castagne del Faito, gelato fiordilatte e confettura di Albicocche del VesuvioVini in abbinamento dell’Azienda Bosco dei Medici - Pompei
Lavaflava - Vesuvio Doc Lacryma Christi Bianco 2016Pompei- Pompeiano lgt Bianco 2016
Lavarubra - Vesuvio Doc Lacryma Christi Rosso 2016Prezzo: 35 euro a persona (soci 30 euro)
L’azienda Orto di Carmela sarà a cena con noi, per conoscere un protagonista dell’agricoltura vesuviana e dei Presidi Slow Food
▪️Per info e prenotazioni contattaci in privato o chiama al numero 081 850 1178
Garum: "Metti in tavola un futuro migliore!"